top of page

Ex colonia marina

La struttura fu pensata, in epoca fascista, come un luogo dove i giovani balilla della provincia di Ragusa potessero trascorrere le vacanze in una cittadina rivierasca. Correva l’anno 1937 quando arrivò da Roma la notizia della costruzione della struttura. Fu lo stesso Duce, Benito Mussolini, che il 14 agosto di quell’anno arrivò a Pozzallo per tagliare il nastro della struttura, accolto da uno stuolo di ragazzi e bambini festanti, assieme ai vertici politici di Pozzallo e ai tantissimi cittadini.
Con l’arrivo della Repubblica, la struttura ha assunto il nome di “Colonia marina” intitolata a Luigi Sturzo e, per molti decenni, il sito è stato aperto al fine di ospitare centinaia di ragazzi. Non solo, la struttura serviva anche, per un breve periodo a cavallo fra la fine degli anni Sessanta e per tutti gli anni Settanta come sala di ricevimenti per matrimoni e cresime. Il declino e la successiva chiusura arrivarono negli anni Ottanta, fino al 1989 quando la regione Sicilia finanziò il restauro in previsione di altre destinazioni.
In realtà, dopo la riqualificazione della struttura, l’ex Colonia fu abbandonata al suo destino, alla mercè di animali e volatili che ne hanno fatto la propria abitazione. Altri progetti, nel corso di questi ultimi anni, sono stati prospettati senza alcun esito. Un “Museo del Mare” finanziato dalla Regione Sicilia e uno stabile per ospitare i ragazzi disabili finanziato da privati non hanno mai visto la luce. Il sito è attualmente abbandonato.

Ex colonia marina
00:00 / 01:50
Former marine colony
00:00 / 01:40

PH.: MASSIMO ASSENZA

bottom of page