top of page

Chiesa Madre Madonna del Rosario

Universalmente chiamata San Pietro, la chiesa madre Madonna del Rosario è un edificio religioso della città di Pozzallo. La piazza su cui sorge l'edificio si chiama proprio piazza San Pietro, poiché la prima parrocchia dipendeva direttamente dall'omonimo duomo a Modica.
La realizzazione dell’immobile iniziò nel 1876 per volontà del reverendo Vincenzo Ferreri e continuò durante la reggenza di don Alessandro Giannone, che sovvenzionò il completamento del primo ordine della facciata nel 1891, e che fece consacrare alla Madonna del Rosario, a cui era particolarmente devoto. I lavori terminarono nel 1937, con l'aggiunta dell'abside, di due cappelle laterali e del secondo ordine della facciata.
Il 15 settembre 1958 la Madonna del Rosario venne proclamata Patrona della città, e si festeggia annualmente ogni 7 ottobre.
La chiesa, a forma di croce latina, è divisa in tre navate. Le navate laterali sono separate da quella centrale da una serie di colonne dalla forma squadrata. All'interno di esse sono presenti numerose statue e dipinti. Nell'abside è presente la statua della Madonna del Rosario, opera di fine 1800 in cartapesta leccese di Luigi Guacci, e due opere su tela dell'artista pozzallese Roberto Porcelli.
La devozione verso la Madonna del Rosario è ancora oggi molto sentita dai parrocchiani. Ad oggi, sono due i parroci che curano la comunità ecclesiale, don Salvo Bella e don Paolo Catinello.

Chiesa Madre Madonna del Rosario
00:00 / 01:53
Church "Madre Madonna del Rosario"
00:00 / 01:54

PH.: MASSIMO ASSENZA

bottom of page