top of page

Chiesa San Giovanni Battista

La parrocchia di San Giovanni fu costituita il 31 maggio del 1942. Ma bisogna tornare indietro, al 1926, quando don Ciccino Gugliotta, primo parroco di San Giovanni, costituì l’associazione “Vita e Pensiero”, della quale fece parte un giovanissimo Giorgio La Pira, e qualche anno dopo il circolo “San Tarcisio”, costruendo un primo edificio.
Successivamente, la chiesa fu ingrandita attorno agli anni ’60, sempre col parroco don Ciccino e con il viceparroco don Sebastiano Palumbo.
Durante l’ampliamento della Chiesa, le funzioni e le manifestazioni religiose si svolgevano al Salatore di Pozzallo, dove fino a poco prima si facevano le famose sarde sotto sale. San Giovanni a Pozzallo si festeggia per la prima volta, con gran partecipazione dei pozzallesi il 24 giugno del 1925, e proprio come oggi aveva la durata di una settimana.
La statua originaria del santo, di gesso, era stata realizzata e donata dal nonno dei fotografi Assenza, sostituita nel 1973 da un’altra (quell’attuale), perché col tempo la prima si era rovinata.
A cominciare dal 1987, nel corso dei festeggiamenti al Santo, si decise di portare il simulacro a mare, a bordo di una nave. Ogni anno, da quel giugno 1987, si ripete “la processione a mare”, voluta fortemente da don Sebastiano Palumbo.
La chiesa sorge in via San Giovanni ed è di nuova costruzione. Ha un aspetto moderno con una facciata a tre portici. L'interno a croce latina è illuminato da finestre a mosaico di vetro colorato e da lampadari in ferro battuto. La cappella centrale presenta un'imponente pala d'altare di Valente Assenza raffigurante vari episodi della vita di San Giovanni. La statua di San Giovanni, opera dello scultore Herber Comploj, si trova a destra dell'Altare Maggiore. San Giovanni con decreto del 19 giugno 1968, è stato riconfermato da Paolo VI "Patrono" della città assieme alla Madonna del Rosario.

Chiesa San Giovanni Battista
00:00 / 02:31
Church of San Giovanni Battista (St. John the Baptist)
00:00 / 02:44

PH.: MASSIMO ASSENZA

bottom of page